UNA CITTA' DI LUCE
POP-UP, TEATRO D'OMBRE, PROIEZIONI VIDEO...
Appunti, note sparse, disegni e idee per un progetto di creazione di uno spettacolo itinerante sulla città di Milano.
Un teatrino ambulante che si avvale principalmente di tecniche quali il teatro d'ombre, le scenografie di carta fatte con il principio del pop-up, le proiezioni video in interazione con le ombre, piccole marionette di carta.
Il teatrino è montato su una bicicletta (ispirandosi al principio del Kamishibai) e lo spettacolo puo' essere realizzato ovunque: angoli suggestivi di Milano, cortili, parchi...
Il teatrino può anche essere smontato dalla bicicletta e portato all'interno di case, locali, gallerie, scuole: ovunque si abbia voglia di vederlo.
Non necessita condizioni tecniche particolari, nè di molto spazio per la rappresentazione.
Questa pagina è il mio diario quotidiano di lavoro...
25/05/2015
Bicicletta-teatro:
sul retro della bici è montato il teatrino
26/05/2015
Studio per la realizzazione di un tram in carta.
Modello tram Vettura 1853 Linea 9 (anno 2000) scala 1: 100.
All'interno piccolo motore controllato con Arduino.
27/05/2015
Studio per la realizzazione di un piccolo pop-up del Duomo di Milano.
28/05/2015
Mappa sonora di Milano
Esempio audio : Galleria Vittorio Emanuele.
Clicca sul pallino rosso per ascoltare...
Tutto l'audio dello spettacolo deriva da registrazioni che sto effettuando in giro per Milano e che pubblico su Radio Aporee
Parallelamente al procedere della creazione dello spettacolo sto quindi disegnando una mappa sonora della città che puo' essere percorsa come una passeggiata virtuale e che rappresenta una delle tracce della memoria di questo lavoro.